TRAVEL SECURITY le aziende sono in regola con le normative vigenti in materia di rischi specifici derivanti dalle missioni all’estero? SCOPRIAMOLO COOPERAZIONE COLPOSA IN DELITTO DOLOSO La senza “Bonatti” ha creato giurisprudenza in materia di sicurezza sul lavoro per ciò che riguarda i dipendenti e i dirigenti impiegati in missioni all’estero. DI COSA SI TRATTA? […]
Il 9 novembre, su Safety & Securiti, Paolo Fontana descrive le caratteristiche della certificazione delle competenze secondo la norma UNI17024 (Certificazione delle competenza). L’articolo integrale, presente a questo LINK, riporta le differenze tra l’aspetto sportivo e quello professionale legato all’addestramento obbligatorio previsto da varie legge e norme, tra qui il decreto leggislativo 81 del 2008
Formazione Professionale? Cosa significa formazione? E cosa significa professionale? Da qualche anno si sente parlare e si vedono associazioni sportive dilettantistiche erogare formazione agli agenti di polizia locale. Ma quali sono i criteri con cui delle associazioni sportive dilettantistiche vengono incaricate a svolgere tali compiti? Quali sono i requisiti tecnici, professionali e di scopo, che […]
Il 28 maggio si è tenuta la 3° edizione di esami per la certificazione delle competenze come Istruttore di Tiro professionale. Lo schema di certificazione, attivo dal 2019, ha visto negli ultimi tempi una interessante evoluzione, sia dal punto di vista delle competenze, conoscenze ed abilità esaminate, che dal punto di vista dello svolgimento delle […]
Mascherare le emozioni fino a prima dell’evento COVID19 era decisamente molto impegnativo. Il nostro viso, fonte di innumerevoli indicatori di emozione, rivelava verso l’esterno molto più di quanto noi volessimo realmente. Oggi, con l’ausilio di questo “filtro” siamo in grado, anche se magari non ci avevamo fatto caso, di mascherare le nostre emozioni senza difficoltà. […]
“La formazione professionale non costa di più, vale di più; ed SP Investigazioni ne è la prova. Per politica aziendale non pubblichiamo articoli e non mettiamo in evidenza i nomi dei nostri clienti o le attività che eroghiamo per loro, primo per una forma di rispetto e in secondo luogo per una loro maggior tutela. […]