N.R.A.
National Rifle Association
Una breve storia della NRA
Sconvolti dalla scarsa abilità di tiro dimostrata dalle loro truppe, i veterani dell'Unione, il colonnello William C. Church e il generale George Wingate, fondarono la National Rifle Association nel 1871. L'obiettivo principale dell'associazione sarebbe stato "promuovere e incoraggiare il tiro con la carabina su base scientifica", secondo un editoriale di una rivista scritto da Church. Dopo aver ottenuto lo statuto dallo Stato di New York il 17 novembre 1871, fu fondata la NRA. Il generale della Guerra Civile Ambrose Burnside, ex governatore del Rhode Island e senatore degli Stati Uniti, divenne il primo presidente della neonata NRA. Un aspetto importante della creazione della NRA fu la creazione di un campo di allenamento. Nel 1872, con il sostegno finanziario dello Stato di New York, fu acquistato un terreno a Long Island, la Creed Farm, per costruire un poligono di tiro. Chiamato Creedmoor, il poligono aprì un anno dopo e fu lì che si tennero le prime gare annuali.
L'opposizione politica alla promozione del tiro a segno nello stato di New York costrinse la NRA a trovare una nuova sede per il suo poligono. Nel 1892, Creedmoor fu restituita allo stato e le gare della NRA si trasferirono a Sea Girt, nel New Jersey. L'interesse della NRA per la promozione degli sport di tiro tra i giovani americani iniziò nel 1903, quando il Segretario della NRA, Albert S. Jones, sollecitò l'istituzione di club di tiro presso tutti i principali college, università e accademie militari. Nel 1906, il programma giovanile della NRA era in pieno svolgimento, con oltre 200 ragazzi che gareggiarono in gare a Sea Girt quell'estate. Oggi, i programmi giovanili sono ancora un pilastro della NRA, con oltre un milione di giovani che partecipano agli eventi di tiro della NRA e ai programmi affiliati a gruppi come il 4-H, i Boy Scouts of America, l'American Legion, i Royal Rangers, la National High School Rodeo Association e altri. A causa della crescita esponenziale dei programmi di tiro della NRA, si rese necessario un nuovo poligono di tiro. Il generale Ammon B. Crichfield, aiutante generale dell'Ohio, aveva avviato la costruzione di un nuovo impianto di tiro sulle rive del lago Erie, 72 chilometri a est di Toledo, Ohio. Camp Perry divenne la sede degli annuali National Matches, che da allora rappresentano il punto di riferimento per l'eccellenza nel tiro a segno. Con quasi 6.000 partecipanti che si sfidano ogni anno in gare di pistola, calibro piccolo e ad alta potenza, i National Matches sono uno degli eventi sportivi più importanti del paese oggi.
Attraverso la rivista dell'associazione, The American Rifleman, i membri venivano tenuti aggiornati sulle nuove proposte di legge sulle armi da fuoco, sebbene i ritardi nella pubblicazione spesso impedissero la rapida diffusione delle informazioni necessarie. In risposta ai ripetuti attacchi ai diritti sanciti dal Secondo Emendamento, la NRA istituì la Divisione Affari Legislativi nel 1934. Sebbene la NRA non esercitasse pressioni dirette in quel periodo, inviò per posta dati e analisi legislative ai membri, consentendo loro di agire autonomamente. Nel 1975, riconoscendo la necessità critica di una difesa politica del Secondo Emendamento, la NRA fondò l' Institute for Legislative Action, o ILA. Nel frattempo, la NRA continuò il suo impegno nell'addestramento, nella formazione e nel tiro a segno. Durante la Seconda Guerra Mondiale, l'associazione offrì i suoi poligoni di tiro al governo, sviluppò materiale di addestramento, incoraggiò i membri a prestare servizio come membri della guardia di fabbrica e della guardia nazionale e sviluppò materiale di addestramento per la sicurezza industriale. I membri della NRA ricaricarono persino le munizioni per coloro che sorvegliavano gli impianti bellici. Tra l'altro, l'appello della NRA per aiutare ad armare la Gran Bretagna nel 1940 portò alla raccolta di oltre 7.000 armi da fuoco per la difesa britannica contro una potenziale invasione da parte della Germania (la Gran Bretagna si era praticamente disarmata con una serie di leggi sul controllo delle armi emanate tra la Prima e la Seconda Guerra Mondiale). Dopo la guerra, la NRA concentrò i suoi sforzi su un altro ambito tanto necessario per l'istruzione e la formazione: la comunità venatoria. Nel 1949, la NRA, in collaborazione con lo Stato di New York, istituì il primo programma di educazione venatoria. I corsi di educazione venatoria sono ora tenuti dai dipartimenti statali di pesca e caccia in tutto il Paese e in Canada e hanno contribuito a rendere la caccia uno degli sport più sicuri al mondo. A causa del crescente interesse per la caccia, la NRA lanciò una nuova rivista nel 1973, The American Hunter, dedicata esclusivamente alle problematiche venatorie durante tutto l'anno. La NRA continua oggi il suo ruolo di leadership nella caccia con lo Youth Hunter Education Challenge (YHEC), un programma che consente ai giovani cacciatori di consolidare le competenze acquisite nei corsi di educazione venatoria di base. Gli YHEC si tengono ora in 43 Stati e tre province canadesi, coinvolgendo circa 40.000 giovani cacciatori. The American Hunter e The American Rifleman sono stati i pilastri delle pubblicazioni della NRA fino al debutto di The American Guardian nel 1997. The Guardian è stato creato per soddisfare un pubblico più ampio, con meno enfasi sugli aspetti tecnici delle armi da fuoco e un'attenzione più generale all'autodifesa e all'uso ricreativo delle armi da fuoco. The Guardian è stato ribattezzato America's 1st Freedom nel giugno del 2000.
La formazione delle forze dell'ordine era la successiva priorità per lo sviluppo del programma. Sebbene una scuola di polizia speciale fosse stata ripristinata a Camp Perry nel 1956, la NRA divenne l'unica organizzazione nazionale di formazione per agenti delle forze dell'ordine con l'introduzione del suo programma di certificazione NRA Police Firearms Instructor nel 1960. Oggi, ci sono oltre 13.000 istruttori di armi da fuoco per la polizia e la sicurezza certificati dalla NRA. Inoltre, i migliori tiratori delle forze dell'ordine competono ogni anno in otto diverse gare di pistola e fucile da caccia ai Campionati Nazionali di Tiro della Polizia che si tengono ad Albuquerque, nel Nuovo Messico. Nell'addestramento civile, la NRA continua a essere leader nell'educazione alle armi da fuoco. Oltre 125.000 istruttori certificati addestrano circa 1.000.000 di possessori di armi all'anno. Sono disponibili corsi di base su carabina, pistola, fucile a pompa, armi da fuoco ad avancarica, protezione personale e persino ricarica delle munizioni. Inoltre, quasi 7.000 istruttori certificati sono specificamente formati per lavorare con giovani tiratori agonisti. Dall'istituzione del programma salvavita Eddie Eagle GunSafe® nel 1988, oltre 28 milioni di bambini dalla scuola materna alla quarta elementare hanno imparato che se vedono un'arma da fuoco in una situazione non sorvegliata, devono "FERMARSI. NON TOCCARE. SCAPPARE. DIRLO A UN ADULTO". Negli ultimi sette anni, i seminari Refuse To Be A Victim® hanno aiutato oltre 100.000 uomini e donne a sviluppare il proprio piano di sicurezza personale utilizzando strategie di buon senso.
Nel 1990, la NRA ha compiuto un passo decisivo per garantire che il sostegno finanziario per le attività legate alle armi da fuoco fosse disponibile ora e per le generazioni future. L'istituzione della NRA Foundation, un'organizzazione esente da imposte ai sensi della sezione 501(c)(3), ha fornito un mezzo per raccogliere milioni di dollari per finanziare progetti educativi e di sicurezza sulle armi a beneficio del pubblico in generale. I contributi alla Fondazione sono deducibili dalle tasse e vanno a beneficio di una varietà di gruppi di cittadini americani, tra cui giovani, donne, cacciatori, tiratori agonisti, collezionisti di armi, agenti delle forze dell'ordine e persone con disabilità fisiche. Pur essendo oggi ampiamente riconosciuta come una delle principali forze politiche e come il principale difensore americano dei diritti sanciti dal Secondo Emendamento, la NRA è stata, fin dalla sua nascita, la principale organizzazione di educazione alle armi da fuoco al mondo. Ma i nostri successi non sarebbero possibili senza l'impegno instancabile e le innumerevoli ore di servizio che i nostri quasi cinque milioni di membri hanno dedicato alla difesa dei diritti sanciti dal Secondo Emendamento e al supporto dei programmi della NRA. Come ha affermato l'ex portavoce di Clinton, George Stephanopoulos: "Lasciatemi esprimere un piccolo voto per la NRA. Sono buoni cittadini. Chiamano i loro deputati. Scrivono. Votano. Contribuiscono. E ottengono ciò che vogliono nel tempo".
N.R.A & S.A.D.
FORMAZIONE
L'elevata esperienza di NRA nel settore della formazione e della divulgazione scientifica riguardante il corretto e consapevole uso delle armi da fuoco, ci ha portato ad aprire un canale diretto di comunicazione con il loro direttivo USA. Dopo quasi un anno di verifiche tecnico-burocratiche, il comitato NRA ci ha accordato la partership come ente Italiano, a sviluppo Europeo, per la divulgazione della loro filosofia e metodologia di mitigazione del rischio nell'uso delle armi da fuoco, soprattutto per quanto riguarda gli operatori di sicurezza pubblica e i loro famigliari.
Il nostro obiettivo, essendo ente certificato per la formazione e l'addestramento degli operatori di sicurezza pubblica e privata, è quello di offrire strumenti sempre aggiornati, sia dal punto di vista tecnico che dal punto di vista scientifico, per limitare al minimo l'esposizioni ai rischi connessi all'uso delle armi, sia per se stessi che per gli altri.
CONSAPEVOLEZZA
La formazione è sicuramente un tassello fondamentale per padroneggiare un'arma e di questo ne siamo ben consapevoli.
Siamo però altressì consapevoli che un'elevata formazione in assenza di consapevolezza o con una consapevolezza "alterata",
renderebbe quella formazione una poteziale e pericolosissima minaccia.
É proprio per questo motivo che desideriamo creare consapevolezza presso i vari campi di tiro, mettendo in evidenza che la formazione professionale é una cosa ben diversa dall'attività sportiva e che tale distinzione dev'essere molto chiara agli istruttori, ai proprietari dei campi di tiro e ai discenti.
Erogare una formazione professionale o tattica, in un contesto sportivo, soprattutto non potendo verificare l'idoneità della platea presente, rischia di generare delle potenziali minacce proprio a fronte del fatto che si sottovaluta o, peggio, si azzera la consapevolezza di come e in quale contesto si sia legittimati a portare ed utilizzare un'arma da fuoco.
Il miglior modo per avere risposte?
Facendo domande.
Compila il form che trovi di seguito, un nostro incaricato ti risponderá nel piú breve tempo possibile.
Contatti
Viale Monza, 347
E-Mail: corsi@sad-international.com
Centralino: +39 02 871 588 63
Chat: +39 351 722 1041