TIRO OPERATIVO
QUANDO: 06 Dicembre dalle 15:00 alle 18:30
DOVE: Jesolo (VE)
POSTI: 8
INTRODUZIONE
La formazione obbligatoria professionale degli operatori di sicurezza pubblica
e privata è regolamentata da norme, decreti legge, leggi e regolamenti.
Il Dirigente e il Comandante, sono i primi responsabili della condotta dei propri
operatori, e nel
caso non fossero stati adeguatamente formati ed informati, divengono responsabili
penalmente della condotta di quest'ultimi.
L'art.1 comma2, del D.Lgs 30 marzo 2001 n.165, considera il dirigente e il comandante
alla
stregua del datore di lavoro, quindi direttamente responsabile della formazione degli
operatori di polizia, e il comandante, come stabilito dall'articolo 9 comma 1, della
legge 7
marzo 1986, n.65, colui che, avendo autonomia finaziaria e decisionale, è chiamato a decidere la
tipologia di formazione in base ai rischi specifici ai quali
sono sottoposti.
OBIETTIVO FORMATIVO
Lo scopo del corso è quello di creare il più alto livello di conoscenza, competenza e successivamente abilità in merito al maneggio dell'arma soprattutto in circostanze di bassa visibilità, mettendo in evidenza le difficoltà operative e le possibili soluzioni attuabili per una adeguata mitigazione del rischio.
TEMI TRATTATI
I Temi trattati saranno:
Low Light
(concetti e condizioni)
Statistiche e
casi studio
Grip
dell'arma
Tacche di mira
e mirino
Posizioni di
tiro
La torcia
tattica
Ingaggi e
ripari
REQUISITI DI ACCESSO
Per poter accedere al corso è necessario avere uno dei seguenti requisiti:
Operatore di
sicurezza pubblica con ordine di servizio;
Operatore di
sicurezza pubblica con porto d'armi (anche ad uso sportivo);
OPeratore di
sicurezza privata con decreto prefettizio;
Istruttore di
Tiro o Aspirante Istruttore di Tiro;
Possessore di
porto d'arma ad uso difesa personale;
DOTAZIONI RICHIESTE
L'operatore dovrà portare con se:
Buffetteria
completa, compresa la torcia
DPI completi
(Cuffie, occhiali, guanti)
Consigliato
abbigliamento normalmente usato in servizio (anche GAP se usato)
150 munizioni
COSTO
130 euro - compresi 100 colpi
Sono aperte le prenotazioni. (Compilare il form)
Al raggiungimento del numero minimo verrà spedita una email per effettuare il pagamento e completare la registrazione
PER INFORMAZIONI
Per informazioni è possibile contattarci:
via telefono
allo 02 871 588 63
tramite chat al
351 722 1041
tramite email a
corsi@sad-international.com
Form per Informazioni, Prenotazioni e Iscrizione
Se vuoi iscriverti al corso compila tutti i campi presenti nel form. I dati saranno necessari per emettere la ricevuta di pagamento.
Contatti
Viale Monza, 347
E-Mail: corsi@sad-international.com
Centralino: +39 02 871 588 63
Chat: +39 351 722 1041