Improvised Explosive Devices

I.E.D.

Corso di alta formazione professionale, rivolto solamente ad operatori specializzati in sicurezza e operatori delle forze dell'ordine e delle forze armate in servizio.

Chi

Stefano SCAINI

Dal 2004 Analista senior, Consulente, Supervisore e Formatore presso Safety & Security managements di Società nazionali e Multinazionali, Enti, Associazioni, Istituti di ricerca e di formazione accreditati quali, ad esempio, NATO CCOE (Civil-Military Cooperation Centre of Excellence), NATO JCBRND COE (Joint CBRN Defence Centre of Excellence), NATO CMDR COE (Crisis Management and Disaster Response Centre of Excellence), MARSEC COE (Multinational Maritime Security Centre of Excellence), Unione Europea (EU CoE Project P73 "CBRN Protection of Critical Infrastructure in Iraq, Jordan and Lebanon"), EUROJUST (European Union's Judicial Cooperation Unit), SIOI (Società Italiana per l'Organizzazione Internazionale), OSDIFE (Osservatorio sulla Sicurezza e Difesa CBRNe), la Missione Diplomatica degli Stati Uniti d'America, il Ministero della Difesa degli Emirati Arabi Uniti, i Comandi Genio e Forze Operative Sud dell'Esercito Italiano e la Polizia di Stato italiana. Da allora, ho inoltre maturato numerose esperienze in qualità di Docente presso Atenei nazionali ed internazionali tra cui Franklin University Switzerland, Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, Università degli Studi Link Campus, Politecnico di Torino, Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, Università degli Studi di Milano-Bicocca, Università degli Studi della Tuscia, Università degli Studi di Bologna "Alma Mater" e le Università degli Studi di Roma “La Sapienza” e “Tor Vergata”. Consulente a disposizione del Ministero dell'Interno e della Presidenza del Consiglio dei Ministri della Repubblica Italiana, sono stato segnalato nella shortlist dei “World Demolition Training Awards” per la didattica specialistica erogata ai Nuclei Artificieri antisabotaggio e Polaria della Polizia di Stato italiana.

Cosa

Improvised Explosive Devices

In due giorni consecutivi verranno analizzati argomenti riguardanti l'evoluzione tattica e strategica della minaccia terroristica odierna, ponendo particolare attenzione agli impieghi non convenzionali di esplodenti e materiali energetici, sostanze ad uso duale ed agenti CBRN.
Lo scopo primario di questo corso di alta formazione professionale mira a comprendere i rischi connessi agli I.E.D. e le relative tecniche e tecnologie di rilevamento e bonifica a protezione di strutture e persone.

Grazie ad una approfondita analisi e disamina verrà sottolineata la delicatezza dei canali postali, le aree di ricezione merci e dei luoghi maggiormente esposti al rischio per la loro conformazione o interesse.
Dalla parte teorica poi si passerà alla parte procedurale e pratica, nelle quali di analizzeranno le procedure comportamentali, le tecnologie e le tecniche di rilevamento e bonifica con l'ausilio di metal detection, tecnologia radiogene, analizzatori dinamici di interferenza magnetica, unità animali ed altri metodi correlati all'analisi di indicatori olfattometrici.

In fine verranno anche mostrati ed analizzati gli effetti che tali ordigni, seppur piccoli e ben occultati, possono provocare sulle persone, con il fine di comprendere l'elevato potenziale del protective design.

A chi

Operatori di Sicurezza
Il corso è rivolto solamente ad appartenenti alle forze dell'ordine, alle forze armate, alla sicurezza privata con decreto di nomina prefettizia e a Security Manager con certificazione UNI10459 in corso di validità.

Costo


Essendoci la possibilità di avere degli sconti in funzione del comando di appartenenza o del settore aziendale di riferimento o del numero di partecipanti, per una quotazione del corso personalizzata si prega di compilare il form con tutte le proprie informazioni ed attendere di essere contattati dalla nostra segreteria.

Quando

27 e 28 Settembre 2025
Due giorni consecutivi di corso:
Inizio alle ore 09.00
Fine alle ore 19.00

Dove

Campoformido (UD)
Via Zugliano, 13 - 33030 - Basaldella di Campoformido (UD)

MAPS

Prenotazione

Per poter partecipare al corso di formazione è necessario compilare il form con i propri dati personali e utilizzare un indirizzo email istituzionale quale prova di appartenenza alle forze dell'ordine o alle forze armate.
Nel caso di operatori della Security UNI10459 è necessario iscriversi indicando il proprio indirizzo email aziendale a comprova del ruolo ricoperto.

Si avvisa che ogni nominativo verrà vagilato dalle autorità competenti al fine di garantire la presenza di sala si sole persone autorizzate e titolate.