QUANDO: dal 17 al 29 Novembre 2025
DOVE: Vicenza
POSTI: 30
INTRODUZIONE
Il corso antincendio rischio elevato offre una formazione approfondita e pratica per coloro che operano in ambienti a rischio di incendio elevato. Attraverso moduli teorici e pratici, i partecipanti acquisiranno le competenze necessarie per prevenire incendi, gestire situazioni di emergenza e intervenire in modo efficace per garantire la sicurezza propria e quella degli altri. Questa formazione è fondamentale per assicurare un ambiente di lavoro sicuro e conforme alle normative vigenti.
OBIETTIVO FORMATIVO
L'obiettivo formativo del corso è fornire ai partecipanti le conoscenze, le competenze e le tecniche necessarie per prevenire incendi e intervenire efficacemente in situazioni di emergenza in ambienti a rischio elevato. Al termine del percorso, i partecipanti saranno in grado di riconoscere i rischi, adottare le misure di sicurezza più appropriate e agire con competenza e rapidità per tutelare la propria sicurezza e quella degli altri.
DOCENTI
Il docente del corso, Marco CIVIDINI, è un professionista esperto nel settore antincendio e sicurezza sul lavoro, con approfondite conoscenze delle normative vigenti e delle metodologie di prevenzione e intervento. Dotato di un’ampia esperienza pratica, sarà in grado di trasmettere nozioni teoriche e tecniche in modo chiaro e coinvolgente, adattando i contenuti alle esigenze dei partecipanti e garantendo un apprendimento efficace. La sua competenza permette di offrire una formazione aggiornata, affidabile e di alto livello, in grado di preparare adeguatamente i partecipanti ad affrontare le situazioni di emergenza nel rispetto delle normative di sicurezza.
TEMI TRATTATI
Il programma include:
Normativa e aggiornamenti normativi in materia di sicurezza antincendio
Caratteristiche e comportamenti dei materiali infiammabili
Analisi dei rischi di incendio in ambienti a rischio elevato
Misure di prevenzione e protezione antincendio
Il piano di emergenza e evacuazione
Usare correttamente gli estintori e altri sistemi di sala di spegnimento
Tecniche di segnalazione e allarme in caso di incendio
Procedure operative di intervento durante un incendio
Manutenzione e controllo degli impianti antincendio
La formazione del personale e l’importanza della sensibilizzazione sulla sicurezza
Esercitazioni pratiche e simulazioni di emergenza
Gestione dell’azienda in situazioni di rischio elevato
REQUISITI DI ACCESSO
Per accedere al corso prevenzione incendi rischio alto, è richiesto il possesso di almeno il diploma di istruzione primaria o equivalente. È inoltre consigliabile avere una buona comprensione delle normative di sicurezza sul lavoro e una previa esperienza nel settore o in ambiti affini. La partecipazione è aperta a tutti i lavoratori, responsabili della prevenzione e alla figura di dirigente in ambienti ad elevato rischio di incendio.
Il corso è progettato per essere accessibile a persone con diverse esperienze, purché abbiano la motivazione e la predisposizione a partecipare attivamente alle sessioni pratiche e teoriche.
DOTAZIONI RICHIESTE
Le dotazioni richieste per il corso comprendono abbigliamento idoneo a garantire sicurezza e comfort durante le esercitazioni pratiche, come scarpe antinfortunistiche e abbigliamento resistente. Inoltre, è necessario portare eventuali dispositivi di protezione individuale specifici, quali guanti e mascherine, qualora previsto durante le attività pratiche. È importante seguire le indicazioni fornite dall’organizzazione per garantire un’esperienza formativa sicura ed efficace.
COSTO
197 euro + iva
Sono aperte le prenotazioni. (Compilazione del form)
PER INFORMAZIONI
Per informazioni è possibile contattarci:
via telefono
allo 02 871 588 63
tramite chat al
351 722 1041
tramite email a
corsi@sad-international.com
Form di Iscrizione
Se vuoi iscriverti al corso compila tutti i campi presenti nel form. I dati saranno necessari per emettere la ricevuta di pagamento.
Contatti
Viale Monza, 347
E-Mail: corsi@sad-international.com
Centralino: +39 02 871 588 63
Chat: +39 351 722 1041