Il Corso per Guardia particolare Giurata (GPG) è un corso di formazione obbligatoria della durata complessiva di 48 ore e si propone di fornire all’allievo una preparazione teorica ai sensi del Decreto Ministeriale n. 269/2010 e s.m.i., oltre ad adempiere ai requisiti minimi di formazione previsti dall’art. 138, comma 2, del T.U.L.P.S. (Testo Unico delle leggi di Pubblica Sicurezza). Tale formazione risulta essere obbligatoria prima di poter prendere servizio operativo.
SAD International, in qualità di società di formazione in questo ambito specifico, prepara i discenti sotto i profili teorici e pratici, propedeutici all’inserimento nel mondo del lavoro, rilasciando un titolo valevole ai fini di legge.
cosa ci contraddistingue
SAD International
→ società di formazione aderente alla norma ISO 21001 in ambito di formativo;
→ corso strutturato con parte teorica e pratica;
→ corso strutturato su materie e concetti fondamentali per l’esercizio della professione
→ esami di valutazione finale con criteri di valutazione oggettiva;
→ società di formazione avente per oggetto sociale la formazione e l’addestramento in ambito di difesa e protezione;
→ società autorizzata ad erogare formazione sia in ambito privato che in ambito pubblico tramite iscrizione al M.E.P.A.
opportunità
dal dilettantismo al professionismo
SAD International da anni svolge attività addestrative e formative specifiche per gli operatori della sicurezza sia pubblica che privata.
È al momento l’unico provider formativo certificato ISO21001 (equivalente ad un centro di ricerca o università) con specializzazione del settore della difesa e della protezione.
I docenti di SAD International hanno pluriennale esperienza nel proprio settore di competenza e danno modo ai corsisti di apprendere i modo semplice e rapido i concetti che stanno alla base degli aspetti teorici.
La teoria per essere appresa va applicata e l’applicazione per essere efficace e divenire utile deve essere inserita nel contesto operativo.
SAD International addestra proprio a questo scopo.
la formazione
Teoria
Area Giuridica
Area tecnica
Area Psicologica
Pubblico ufficiale
Incaricato di pubblico servizio
Pratica
Addestramento Basico
Movimentazioni
Ripari ed ingaggi
Addestramento low-light
Operatività
Sessioni formative
Role Paying
Lavoro di gruppo
Le certificazioni per noi contano
Moduli formativi
Qui di seguito vengono elencati gli eventi formativi, sia teorici che pratici, che operativi erogati da SAD International.
I corsi teorici potranno essere seguiti sia tramite la nostra Streaming Room che in presenza nelle nostre sedi formative.
La parte pratica invece dovrà ovviamente essere seguita nei rispettivi campi di tiro identificati dai nostri docenti.
Area Giuridica
Fondamenti di Diritto
Legislazione in materia di ordine e sicurezza pubblica
T.U.L.P.S.
Nozioni di diritto costituzionale e penale
Disposizioni di legge e regolamentari che disciplinano le attività di vigilanza
Funzioni e attribuzioni delle varie figure della sicurezza privata
Funzioni e attribuzioni della Guardia Giurata Particolare
Deontologia professionale
Norme penali e conseguente responsabilità degli operatori della sicurezza privata
Forme, modalità e termini di collaborazione con le forze di polizia e delle polizie locali
Contrattualistica e Diritti e Doveri dei Lavoratori
Art. 52 del CPP
Area Tecnica
Salute e sicurezza nei luoghi di lavoro
Nozioni sui rischi legati all’uso e abuso di alcool, sostanze stupefacenti
Professione, ruoli e scenari di impiego
Comunicazioni radio: apparecchiature e procedure
Apparecchiature tecnologiche e servizi antirapina trasporto e scorta valori
Impianti d’allarme, videosorveglianza, antintrusione
Servizi di Vigilanza
Servizi Antitaccheggio
Servizi di scorta
Sicurezza e Maneggio delle armi
Area Psicologico Sociale
Tecniche di mediazione dei conflitto
Tecniche di interposizione
Analisi comportamentale
Comunicazione
Gestione delle masse
Stress Fisiologico e Psicologico
Pratica
La formazione pratica avviene in campo di tiro e per il rilascio dell’attestato non è obbligatorio frequentare le sessioni formative.
I corsi li eroghiamo tutto l’anno sia per le forze dell’ordine che per gli operatori privati, per cui se desideri addestrarti assieme ad altri professionisti del tuo ambito è sufficiente seguire le proposte a calendario ed iscriversi.
Teoria
Il corso, della durata di 48 ore può essere fatto anche in 1 settimana a tempo pieno o in 2 settimane dedicando mezza giornata di formazione al giorno.
Il valore aggiunto di una formazione a distanza è anche questo. La possibilità di gestire al meglio il proprio tempo e quindi dedicare allo studio il reale tempo che abbiamo a disposizione.
Costo
Le ore di formazione in campo di tiro, hanno un costo orario di 15 euro ivati.
I moduli formativi hanno una durata minima di 4 ore e massima di 8 ore.
Ogni modulo formativo erogato in campo di tiro rilascia crediti formativi e certificazioni secondo D.lgs 81/08 in ambito di addestramento specifico con armi lunghe e corte.
Costo
Il corso avrebbe un costo di 610 euro ivati, ma grazie ad un elevato numero di richieste che ci pervengono, abbiamo deciso di concedere uno sconto fino a fine mese, mettendolo a disposizione a 480 euro ivati, pagabili anche in 2 rate da 240 euro.
Corso Aggiornamento - 8 ore
ll corso di aggiornamento tecnico, come previsto dalla normativa vigente, ha una durata di 8 ore e può essere seguito con due modalità:
- attraverso video lezioni
- attraverso corsi tenuti dai nostri docenti
Nel primo caso il corsista può decidere tempi e modi per seguire le lezioni, mentre nel secondo caso il corsista sceglierà quali lezioni seguire in base al calendario definito dal docente.
Il costo per 8 ore di aggiornamento è pari a 96 euro ivati, ma in questo periodo il costo è di 80 euro ivati.
Punti di forza
risparmio di tempo, ti formi quando vuoi e dove vuoi
risparmio di denaro, non hai costi di spostamento
investimento ridotto, il corso costa meno
possibilità di maggiori approfondimenti teorici, rivedi la lezione quando vuoi
Prossimi Corsi
tutti gli eventi in programma in questo periodo
INFORMAZIONI
Per informazioni scrivere a formazione@sad-international.com o chiamare lo 02 871 588 63, la nostra segreteria sarà lieta di dare tutte le informazioni di cui necessita.
PER ISCRIZIONI
Per iscrizioni è sufficiente compilare il form qui a lato.